Rassegna stampa
Milano in Sport 4-5 settembre 2010

Bocconi Sport Days 25 settembre 2007

Da oggi e fino a giovedì 27 la giornata degli studenti della Bocconi sarà suddivisa tra lezioni, studio e sport. Parte infatti questo pomeriggio alle 14 la terza edizione di Bocconi Sport Days, la manifestazione di sport e giochi organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Bocconi Sport Team per promuovere la propria attività all'interno dell'Università.
Oltre 60 le squadre partecipanti ai tornei 3 contro 3 di basket, pallavolo e calcetto, moltissimi anche gli iscritti alle attività collaterali tra le quali ping pong e scacchi, nelle aree appositamente allestite all'interno del campus Bocconi e nelle zone adiacenti.
La
manifestazione vivrà un momento particolarmente
importante giovedì, giornata finale, con la
partecipazione dei pluricampioni italiani di hockey su ghiaccio dei
Vipers Milano, che allestiranno un'area dove gli studenti si
misureranno in un gioco che simula un'azione tipica
dell'hockey.
Per l'occasione saranno presenti i gemelli Andrea
e Matteo Molteni, laureati Bocconi ed ex giocatori dei Vipers
e della Nazionale italiana
Torneo a Desio 25 settembre 2007

Grande sucesso per Bim Bum Basket: alla
manifestazione organizzata Sabato 22 e Domenica 23 Settembre in
Piazza Don Giussani hanno partecipato circa 300 bambini fra alunni
delle scuole desiane, ragazzini del minibasket provenienti da
numerosi centri brianzoli e gli Under 14. Il quadrangolare riservato
alla categoria U14 ha visto trionfare Tradate, che ha superato in
finale 52-47 una Rimadesio priva però di Ghioni e del
talentuoso Passero, prelevato durante l'estate dall'AJ. In
semifinale la Rimadesio aveva superato Varese, mentre Tradate si era
imposta sulla Pallacanestro Cantù. Tutte e quattro le
formazioni prenderanno parte al torneo d'Eccellenza.
Grande
successo per quanto riguarda il Minibasket dell'Aurora grazie anche
al contributo degli sponsor principali Rimadesio e Banco Desio e
all'aiuto dell'Amministrazione comunale con cui la società
bluarancio collabora fattivamente. Centinaia di persone, fra cui il
sindaco Mariani, si sono alternate a bordo del campo posizionato al
centro di piazza don Giussani.
Festa del Volontariato Aosta 14 settembre 2007

24ore Luino 15 luglio 2007

www.24oreluino.com
Anche quest'anno Tanques Srl fornisce i campi per la 24ore di basket di Luino.
Rai3 ha dedicato questo servizio alla manifestazione
Playground - Città di Castello 07 luglio 2007

E' una pallacanestro un po' diversa da quella a cui siamo abituati la formula che per il terzo anno Playground Contest torna a proporre in Piazza Matteotti nel fine settimana: incontri tre contro tre che si susseguiranno fino alle finali a partire da sabato 7 luglio alle 21.00. La manifestazione, promossa dall'Associazione Amici del Basket, si inserisce nel calendario di Estate in Città e, pur mantenendo immutati gli aspetti caratteristici del torneo, quest'anno presenta alcune novità: la partecipazione di atleti diversamente abili, che giocheranno domenica 8 luglio a partire dalle 10.00; e uno spazio dedicato alle degustazioni offerto dal Caffè Latino e previsto sempre domenica, nel tardo pomeriggio. La partecipazione del Comitato Paraolimpico esalta la finalità del torneo come momento di socializzazione e di promozione dello sport, dichiarano alla vigilia gli organizzatori, per i quali Playground Contest è un momento di visibilità pubblica per l'Associazione ma soprattutto di coinvolgimento perché per partecipare è sufficiente costituire una squadra di 4 giocatori e presentare domanda entro il 6 luglio. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.playgroundcontest.com o telefonicamente ai recapiti 333/7975484-329/2085314.
Summer League 20 giugno 2007

Dal sito di legadue
Stasera si comincia con Montepaschi Siena - Fileni Jesi. Poi l'Andrea Costa
-
Il
Resto del Carlino
-
20/06/2007
10:09 - ALLA SUMMER LEAGUE si fa sul serio. Alle 20, infatti,
verrà alzata la palla a due della sfida che metterà di
fronte la Montepaschi Vita Siena alla Fileni Jesi.
Ritorna quindi
alla guida dei senesi Stefano Salieri, tecnico castellano che tanto
si è fatto apprezzare alla guida della Virtus Imola e che
nella passata stagione ha centrato un incredibile play off coi suoi
giovanotti terribili.
I vari Avanzino, De Min, Mei e Rossi
saranno quindi grandi protagonisti, mentre è costretto al
forfait l'imolese Federico Zambrini, appena ingaggiato da Siena ma
infortunatosi a un dito durante un allenamento in Toscana.
Dall'altra parte ci sarà una delle grandi protagoniste
del campionato di Legadue, la Fileni Jesi di Andrea Capobianco e del
diesse Dario Bocchini.
Agli ordini del vice Luca Ciaboco
entreranno in campo tanti giovani di belle speranze, fra i quali
spiccano Raminelli e Di Viccaro. Capobianco, poi, sarà
protagonista domani nel Basket City Camp, che questa mattina avrà
come guest star Demis Cavina.
IL TECNICO CASTELLANO, starà
invece a guardare la sfida che coinvolgerà alle 22 la sua ex
squadra, la Zarotti Imola, e l'Indesit Fabriano, con la quale ha
sfiorato i play off nella passata stagione e che in panchina avrà
Andrea Pecchia. Sfida interessantissima quella tra l'Andrea Costa
di Piero Pasini, che propone un team molto valido dove spiccano
Esposito, Bolzonella, Scarponi, Brigo, ma anche Bonfiglio, Fevola,
Colombo e Ronci, e Fabriano, che avrà un paio di americani,
oltre a Mallon, De Angelis, Marisi e tanti altri.
Lunedì,
poi, ha preso il via il torneo 3 vs 3, al quale partecipano 12
squadre, suddivise in 4 gironi da tre, ed accedono al turno
successivo le prime due classificate.
NEL GIRONE A si sono
affrontate: Mercatone Germanvox (Conti, Vannini, Barboncini),
Isolapress (Barbagelata, Dall'Osso, Giovannini) e i padroni di casa
del Bar Renzo (Vincenzo Esposito, Gabriele Casalvieri, Federico
Boschi e ‘Bebo' Ronchino). Mercatone e Isolapress hanno passato
il turno grazie alla differenza canestri e oggi incroceranno il
girone B nei primi quarti di finali.
Nel gruppo B il Bar
Machiavelli (Dal Fiume, Silimbani, Seracchioli e Neri) ha affrontato
Pizzeria Pit Stop (Pieri, Sighinolfi e Santilli) e Box & 1
(Martelli, Tabanelli, Ateba Tansinda e Crivellari). Pit Stop e
Macchiavelli hanno strappato il pass per il turno successivo. Ieri
sera nella seconda giornata del torneo sono scese in campo Martini &
Capurro, Alba Motor e Poliedra (gruppo C); Imola Bevande, So.G.E.I. e
Canale 11 (gruppo D). Le finali del 3 contro 3 sono previste per
venerdì, giornata finale della Summer League.
IL PROGRAMMA
di oggi prevede dalle 9 alle 12.30 il basket city camp. Dalle 16 alle
19 il tre contro tre. Alle 20 la Summer league con Siena contro Jesi
e Andrea Costa - Fabriano. Domani si replica con lo stesso programma:
alle 20 giocherà la vincente della prima partita di Summer
League contro la perdente della seconda. Alle 22 in campo le altre
due squadre.
Summer League 20 giugno 2007 - Cronaca

www.summerleagueimola.com
ZAROTTI IMOLA – Brigo 10, Colombo 11, Bonfiglio 9, Fevola 12, V. Esposito 2, Ronci 1, Silimbani 9, Colombo 11, Bartolucci 7, Bolzonella 3, Scarponi 8, Seracchioli ne. Coach: P. Pasini.
FILENI JESI – Romagnoli 2, M. Cittadini 1, Stijepovic 2, Consoli 5, Musso 9, Rabaglietti 20, Di Viccaro 7, Grosso 11, Biguzzi 4, Castelluccia 3, Ambruoso, Raminelli 12. Coach: Ciaboco. Arbitri: Filippi e Callon di Bologna.
Risultato finale: 72-76 (14-18 ; 39-36 ; 53-61)
IMOLA – La Fileni Jesi si aggiudica la Summer League di Imola battendo anche la Zarotti Imola nella gara conclusiva della manifestazione imolese. La squadra di coach Ciaboco infila così il filotto di vittorie e respinge l’assalto di Siena, che era lì pronta ad aspettare un suo passo falso per aggiudicarsi il trofeo della prima classificata.
E i toscani hanno potuto crederci fino ai secondi finali, perché nel quarto conclusivo Imola aveva rimontato un -12 arrivando alle battute decisive con la possibilità di giocarsi il successo.
Ma alla fine ha fatto la differenza la maggiore abitudine alla vittoria mostrata nella tre giorni emiliana dalla Fileni.
Coi suoi 20 punti (in 23’) e il 9/12 dal campo Rabaglietti è stato l’alfiere di una vittoria che ha comunque premiato la maggiore varietà di soluzioni che la Fileni ha potuto vantare anche in questa sfida.
La partenza della gara è tutta di marca jesina, con Rabaglietti a condurre subito la Fileni al 14-4 del 5’. Imola dall’arco non sembra in serata, a rompere il ghiaccio ci pensa la tripla di Bonfiglio e quando anche Esposito decide di sporcare il suo tabellino per Imola significa uno scarto accettabile allo scadere del quarto iniziale: 14-18.
I padroni di casa prendono sempre più fiducia, facendo leva sulla mobilità vicino canestro di Bartolucci e sulla combattività di Colombo per sorpassare (27-24 al 16’). Il neonato vantaggio viene conservato dall’efficace impatto dalla panchina di Silimbani, anche se poi Rabaglietti tiene sempre a contatto Jesi, firmando col suo 15° punto la parità a quota 36, un punteggio col quale le due squadre sembrano poter andare al riposo se allo scadere del tempo Brigo non decidesse di combinare un gioco da tre punti che consente a Imola di chiudere avanti.
Nella ripresa la Fileni sembra potersene andare sul velluto, perché dopo il +8 con cui si presenta a fine terzo quarto, senza apparente difficoltàraggiunge anche il +12 ad inizio dell’ultimo. Imola, però, c’è ancora e reagisce: un 2/2 da tre di Scarponi e due canestri in fila di Fevola valgono infatti un -1 che a 3’30” dalla fine significa la riapertura dei giochi.
L’equilibrio si mantiene intatto anche all’entrata del minuto finale. A -39”, sul 71 pari, Di Viccaro si conquista due tiri liberi ma ne mette a segno solo uno, nella successiva azione Imola attacca due volte, l’ultima con 25” da giocare sul tabellone principale e 24 per la sua azione, ma Scarponi si fa ingolosire dal tiro da tre e la sua fretta viene punita dal ferro, Di Viccaro converte il fallo sistematico in un 2/2 che vale il +3 Jesi a -16”, vantaggio che Imola non riesce più a neutralizzare perché la possibilità del tiro da tre le viene preclusa dal fallo sistematico di quelli che di lì a poco verranno premiati come i vincitori della manifestazione.
CLASSIFICA FINALE
1° posto: FILENI JESI
2° posto: MONTEPASCHI VITA SIENA
3° posto: ANDREA COSTA IMOLA
4° posto: INDESIT FABRIANO
PREMI INDIVIDUALI
Miglior Realizzatore: Roman Davis (Fabriano): 54 punti (in 3 gare)
Miglior Under 23: Fabio Avanzini (Siena)
MVP: Matteo Raminelli (Jesi)
Targa speciale: Vincenzo Esposito (Imola)
Roma - Notte bianca 10 settembre 2006

Estratto da:
www.tgcom.mediaset.it/cronaca/articoli/articolo326933.shtml
Il
sindaco ha voluto poi essere presente a piazza Bocca della Verità,
dove dalle 18,30 del pomeriggio, si è tenuto un incontro di
basket in carrozzina fra i campioni d'Italia del Santa Lucia e la
Elecom, seguito poi dalla dimostrazione di tennis da tavolo in
carrozzina. Si è cambiato registro alle 21 con il grande spettacolo
di musiche popolari, repertori folk irlandesi, spiritual e gospel di
tradizione afro-americana, brani rock e musica d'autore, tutti
applauditissimi dai numerosi disabili e non e dagli ospiti della
fondazione 'Dopo di noi'.
Varese - Sport in piazza 01 giugno 2003
